L’equipaggio del Sommergibile Velella era composto da 4 ufficiali, 10 sottufficiali e 26 tra sottocapi e comuni.
Qui vi è l’elenco fotografico dell’equipaggio del sommergibile Velella nella sua ultima e tragica missione.
Onore a loro!
UFFICIALI
T.V. (SM) Mario Patanè (1914) – Comandante
S.T.V. (SM) Vittori Roberto (Abbazia, 1921) – Comandante 2°
S.T.V. (GN) Serrati Pietro (Genova, 1919) – Direzione Macchine
G.M. (GN) Bandini Ildebrando Imola, 1921) Direzione Macchine
G.M. (SM) Bazzani Enzo (Carrara, 1920) Ufficiale di rotta
A.G.M. (SM) Novellini Raffaele (Recco, 1923) Componente armi
Sottufficiali
C°2 Cl Sessa Andrea (S. Anastasia, 1910) – Elettricista
C°3 Cl Alunni Giuseppe (Nettunia Porto, 1912) – Silurista
C°3 Cl Feleppa Eudechio (S. Leucio del Sannio, 1912) – Motorista
2°C Campito Giovanni (Sessa Aurunca, 1917) – Silurista
2°C Castellano Vittorio (Montesilvano, 1916) – Motorista
2°C Giacalone Antonino (Mazara del Vallo, 1916) Nocchiere
2°C Menin Luigi (Venezia, 1914) Furiere
2°C Meoni Marino (Castiglione del Lago, 1914) – Motorista
2°C Sorrentino Giorgio (Pianura, 1914) – Radiotelegrafista
Truppa
Sergente Caruso Giuseppe (Avola, 1922) – Segnalatore
Sergente Chiavegato Giovanni (Bovolone, 1919) – Cannoniere
Sergente Renzoni Carmelo (Fano, 1919) – Elettricista
Sergente Spina Aldo (Ancona, 1917) – Elettricista
Sottocapo Cioni Loris (Colle Val d’Elsa, 1917) – Elettricista
Sc Facchinetti Ermenegildo (Gorlago, 1920) – Motorista
Sottocapo Festa Saverio (Reggio Calabria, 1918)- Furiere
Sottocapo Gualco Carlo (Parodi Ligure, 1920) – Motorista
Sottocapo Maffei Armando (Roccabascerana, 1920) – Silurista
Sottocapo Piroddi Orlando (Ilbono, 1923) – Radiotelegrafista
Sottocapo Schiavone Pietro (Fasano, 1923) – Silurista
Sottocapo Severini Angelo (Pesaro, 1923) – Nocchiere
Sc Zambrini Giannino (Mortara, 1923) – Radiotelegrafista
Marò Antonini Achille (Maniago, 1922) – Cannoniere
Marò Biondini Giuseppe (Crema, 1921) – Silurista
Marò Caielli Carlo (Milano, 1921) – Elettricista
Marò Cazzorla Saverio (Monopoli, 1921) – Marò
Marò Ceretto Francesco (Cuorgnè, 1922) – Silurista
Marò Cilio Renzo (Siracusa, 1922) – Silurista
Marò D’Asta Giovanni (Palermo, 1922) – Cannoniere
Marò Fabris Aurelio (Quinto Vicentino, 1921) – Fuochista
Marò Fulmisi Cristoforo (Lagosta, 1923) – Nocchiere
Marò Furlan Duilio (Fogliano Redipuglia, 1922) – Motorista
Marò Ingrassia Salvatore (Palermo, 1922) – Cannoniere
Maro Leoncini Smilace (Campo Ligure, 1921) – Elettricista
Marò Mancini Ferdinando (Roma, 1922) – Motorista
Marò Pardetti Ugo (Castel Ritaldi, 1924) – Elettricista
Marò Petri Roberto (Monte San Vito, 1920) – Nocchiere
Marò Pizzi Pietro (Bologna, 1922) – Silurista
Marò Rizza Antonio (Roncade, 1923) – Cannoniere
Marò Sesto Giuseppe (Vittoria, 1922) Nocchiere
Marò Simonetti Eolo (Crema, 1923) – Motorista
Marò Sirugo Giuseppe (Avola, 1924) – Silurista
Marò Spisani Doroteo (Bologna, 1922) – Silurista
Marò Trapani Salvatore (Pozzallo. 1922) Marò
Marò Venuti Luigi (Trapani, 1921) – Motorista
Marò Vespucci Aldo (Savigno, 1921) Radiotelegrafista
Su Betasom
About the Author
Socio, consigliere e segretario e amministratore del sito web del Gruppo Marinai di Santa Maria di Castellabate.