Orlando Piroddi, intitolata una via al marinaio del Velella.
Orlando Piroddi, nato a Ilbono nel 1923, si arruolò come volontario a 17 anni nella Regia Marina Italiana. Arruolato in
Leggi il seguitoOrlando Piroddi, nato a Ilbono nel 1923, si arruolò come volontario a 17 anni nella Regia Marina Italiana. Arruolato in
Leggi il seguitoFesta della Repubblica
Leggi il seguitoPugni pupe e marinai è un film del 1961, diretto dal regista Daniele D’Anza. Pugni pupe e marinai è stato distribuito anche con il titolo Allegri
Leggi il seguitoMarinai, donne e guai è un film del 1958 diretto da Giorgio Simonelli. Marinai donne e guai parla di quattro marinai italiani del cacciatorpediniere San Giorgio:
Leggi il seguitoStamani la manifestazione “Abruzzo sul fondo”. Montesilvano ricorda i caduti della Seconda Guerra Mondiale Quando il silenzio dei marinai è
Leggi il seguitoAlfa Tau! è un film di guerra italiano diretto da Francesco De Robertis nel 1942. È il terzo e ultimo film – dopo Uomini
Leggi il seguitoI sette dell’Orsa maggiore è un film del 1953 diretto da Duilio Coletti. I sette dell’Orsa Maggiore è ispirato alle vere imprese di guerra
Leggi il seguitoLa nave bianca, film del 1941 diretto da Roberto Rossellini con la supervisione di Francesco De Robertis. Trama Durante la seconda guerra mondiale, i marinai imbarcati
Leggi il seguitoLa 5° Armata Americana si accinge ad invadere l’Europa nazista attraverso l’Italia. Lo fa a sud di Salerno con la
Leggi il seguito